Arte della Sauna

Perchè si fanno la sauna e il bagno turco?
Perché si fa la sauna e il bagno turco?
Il calore secco della sauna e quello vaporoso del bagno turco sono una fonte di benessere in grado di donare relax al corpo e alla mente per ridare forza e buon umore. Con il sudore vengono espulse scorie e tossine dall’ organismo rendendo la pelle più liscia e pulita. Il calore, a sua volta, rilassa i muscoli, facilitando lo smaltimento di acido lattico; inoltre i cambiamenti di temperatura fanno dilatare e restringere le arterie, aumentandone così l’elasticità. È sempre il momento giusto, l’importante è dedicarsi un po’ di tempo in tranquillità; niente orologi, sarà il vostro orologio biologico a dettarvi i tempi di permanenza nelle cabine e nelle zone relax, niente lenti a contatto, gioielli o cellulari, non si sposano con le temperature delle saune e bagnoturco ne con il relax e la privacy altrui. Nelle cabine sauna si entra senza indossare costumi da bagno o indumenti per consentire al calore di penetrare nella pelle e non inibire una perfetta circolazione sanguinea oltre che per motivi di ragioni igieniche.

Ecco come sfruttare al meglio questi “caldi” rimedi:

La Sauna: è da sempre legata al benessere da un filo indissolubile se eseguita seguendo gli insegnamenti della migliore tradizione nordica; si distende l’asciugamano sulle panche in legno e ci si accomoda in modo che il proprio sudore sia raccolto dall’asciugamano, quando percepirete il desiderio di rinfrescarvi significa che è ora di uscire, fate una breve doccia, più fredda possibile e concedetevi un gradito momento di relax su comodi lettini o in idromassaggio. Il ciclo può essere ripetuto per tante volte quante il Vostro fisico desidera.

Aufguss: Il momento eccellente della sauna è l’Aufguss (gettata di vapore): i nostri maestri di sauna poseranno ghiaccio unito ad essenze diverse sulle stufe provocando un aumento dell’umidità e con maestria, per mezzo di un asciugamano, convoglieranno il vapore verso le persone presenti che saranno pervase da un caldo brivido. E’ anche possibile che durante l’Aufguss vengano distribuiti prodotti per peeling total body.

Il Bagnoturco: fu inventato dai romani e reso celebre da turchi e arabi che lo portarono a grande splendore; si tratta di un ambiente saturo di vapore che, pur a temperature più basse della sauna, provoca la sudorazione della pelle; con l’aggiunta di essenze come per esempio l’eucalipto è un toccasana anche per le vie respiratorie. Qui si utilizzano gli appositi teli cerati, da noi forniti, per accomodarsi sulle panche calde, ed anche dopo il passaggio nel bagno turco, è necessaria una rapida doccia e un giusto momento di relax.

Et voilà... La migliore ricetta per una rigenerante esperienza benessere!